Oramai ci siamo: entro il 31 marzo 2025, tutte le aziende iscritte al registro delle imprese, comprese le società tra professionisti, dovranno dotarsi obbligatoriamente di una polizza assicurativa per la copertura dei danni da calamità naturali.
Oramai ci siamo: entro il 31 marzo 2025, tutte le aziende iscritte al registro delle imprese, comprese le società tra professionisti, dovranno dotarsi obbligatoriamente di una polizza assicurativa per la copertura dei danni da calamità naturali.
Il Governo sta definendo gli ultimi dettagli relativi all’introduzione delle polizze catastrofali obbligatorie per le imprese e alle modalità di individuazione degli eventi calamitosi che daranno diritto ad un indennizzo.
La smart mobility è il futuro della mobilità urbana, e la tecnologia ne è protagonista: infrastrutture per la mobilità così come soluzioni innovative come le auto elettriche o il car sharing, hanno l’obiettivo di ridurre il traffico, l’inquinamento, e promuovere una mobilità accessibile a tutti.
Sì, la previdenza complementare può aiutare a colmare il gap pensionistico di genere. Sono diversi gli strumenti che possono contribuire a ridurre il divario: basta fare la scelta più adatta alle nostre esigenze.
L’Italia è il paese europeo più vulnerabile alle catastrofi naturali, con un’esponenziale progressione delle catastrofi naturali avvenuta negli ultimi anni. Nonostante questo quadro, la propensione alla protezione assicurativa delle imprese italiane non è così elevata, anche per questo è stato introdotto introdotto l’obbligo per le imprese di assicurarsi contro gli Eventi Catastrofali.
Il settore assicurativo si prepara a una serie di cambiamenti e innovazioni significative nel 2024, influenzati da nuovi obblighi normativi e dall’adozione di tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale (IA) e la blockchain.
Se sei un automobilista è importante che tu sia consapevole dei rischi a cui puoi andare incontro quando sei al volante e dei servizi che Silvestrini Assicurazioni ti offre qualora ne avessi bisogno, a cominciare dall’assistenza stradale che può venire in tuo soccorso nei momenti di difficoltà.
Ormai da anni il welfare aziendale è diventato un tema centrale per tutte le imprese, che sempre più spesso lanciano iniziative per migliorare la qualità della vita dei lavoratori, con l’offerta di varie tipologie di benefit. Nonostante ciò, ancora oggi soltanto una minoranza degli italiani ritiene che la propria azienda si prenda veramente cura del benessere dei dipendenti.
Siamo alle prese con eventi atmosferici sempre più estremi e che colpiscono le nostre vite quotidiane. Basti pensare alle violente grandinate che hanno letteralmente distrutto decine e decine di auto. Cosa possiamo fare? Innanzitutto proteggerci.
Gestire gli imprevisti della vita è fondamentale per garantire serenità, soprattutto se pensiamo ai nostri cari. Pianificare un investimento a tutela del futuro nostro e della nostra famiglia è diventato fondamentale, l’importante è fare la scelta giusta.
UnipolSai Assicurazioni S.p.A.
Sede legale e direzione:
Via Stalingrado, 45 – 40128 Bologna
Tel. 051 5076111 – Fax 051 373549
Questo sito può trattare i dati personali dell’utente attraverso l’utilizzo dei cosiddetti cookies che potrebbero consentire l’identificazione dell’utente o del terminale. Il sito utilizza inoltre cookies statistici completi e/o di profilazione per inviare all’utente pubblicità e servizi in linea con le sue preferenze. Per saperne di più̀ o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies è possibile cliccare qui.
Ho compreso e accetto